Kant pedagogia
Vita, Opere e Teoria Educativa Vita di Immanuel Kant Immanuel Kant nacque nel 1724 a Königsberg, nell'attuale Kaliningrad. Cresciuto in una famiglia modesta di artigiani, fu influenzato dalle convinzioni religiose della madre, seguace del pietismo. Dopo aver studiato all'università della sua città natale, dove si addottorò nel 1747, lavorò come precettore e poi divenne professore universitario. La sua formazione fu influenzata dal filosofo Martin Knutzen, che lo introdusse agli studi di Isaac Newton e Christian Wolff. Tra il 1781 e il 1790, Kant pubblicò le sue opere principali: Critica della ragion pura , Critica della ragion pratica e Critica del giudizio . L'unico saggio dedicato interamente all'educazione, Sulla pedagogia, fu pubblicato nel 1803, riordinando appunti del suo corso di pedagogia. Morì nel 1804. Presupposti Filosofici Le teorie educative di Kant si basano su un complesso impianto filosofico. Nella sua Risposta alla domanda: che cos'è l'Illu...