Ansia Autismo psicologia
L’ansia nei bambini: comprendere e affrontare il disagio L’ansia è una condizione emotiva che può manifestarsi già nell’infanzia, rappresentando una risposta a situazioni esterne che generano insicurezza e preoccupazione. Sebbene talvolta possa sembrare patologico, il comportamento ansioso del bambino è spesso una strategia per gestire il disagio interiore. L’origine dell’ansia infantile L’ansia si presenta come una forma di autopreoccupazione caratterizzata da dubbi e svalutazioni verso se stessi. Essa può emergere già quando il bambino inizia a confrontarsi con il mondo esterno, come avviene con l’ingresso a scuola. La scuola, infatti, rappresenta il primo contesto sociale strutturato, dove il bambino affronta aspettative e giudizi. In molti casi, questo può generare comportamenti ansiosi che compromettono l’apprendimento e le relazioni sociali. I segnali dell’ansia a scuola L’ansia si manifesta attraverso una gamma di sintomi fisici e comportamentali. Tra i segnali più comuni vi son...